top of page

Breve storia delle 独立厂牌, le etichette indipendenti cinesi (1990-2000)

Le copertine delle tre compilation (1991, 1996, 2003) della label 中国火

Era il quando 1996 Shen Li Hui a Pechino fondava Modern Sky 摩登天空, etichetta indipendente che sarebbe poi diventata una delle major più influenti del mercato musicale cinese. Un momento storico per la musica cinese tutta che però non avvenne per caso: infatti i motivi che portarono, anche in un contesto delicato e super controllato come quello cinese, al fiorire di label indipendenti hanno una radice storica ben precisa. Il 1989 e le sanguinose proteste di Piazza Tian an men segnarono uno spartiacque importante anche (e soprattutto) in musica, quale risposta necessaria alle politiche repressive di Deng. Il grande successo e la conseguente sovraesposizione mediatica che portarono un personaggio come Cui Jian a vestire una benda rossa sugli occhi nel 1990 in occasione del tour di Rock‘n’roll della nuova lunga marcia (新长征路上的摇滚) costarono all'artista pechinese un ostracismo a tempo. L'influenza di quel gesto e, più in generale, la necessità rabbiosa dei giovani cinesi dell'epoca di esprimersi in maniera autentica e, per quanto possibile, fuori dal controllo capillare del partito diede vita ad un decennio d'oro per il punk e il rock indipendenti. Nel 1992 il musicista Zhang Peiren (già vicedirettore della Rolling Stone House Publishing House 滚石有声出版社 di Taiwan, prima e più influente label dell'isola sin dagli anni 80)

fonda Magic Stone 魔岩.

Oltre ai Tang Dinasty, in breve tempo Magic Stone e China Fire misero sotto contratto altri artisti "scomodi" come Dou Wei e i Black Panther, Zhang Chu e soprattutto He Yong. Il suo primo (nonché unico) album Garbage Dump 垃圾场 (1994) fu uno dei più controversi della sua generazione. 我们生活的世界就像一个垃圾场 "Il mondo in cui viviamo è come una discarica di rifiuti": erano queste le parole, sorrette da un sound forsennato, con cui si apriva l'album.


Il grande merito di Zhang Peiren fu proprio questo, dare voce ad una generazione di idealisti (forse l'unica per tanti anni a venire) che non aveva strumenti per far arrivare il proprio messaggio. Uno scopo nobile in un contesto ostile che però vedrà il suo canto del cigno alla fine del decennio, fine che si fa coincidere in maniera simbolica con la pubblicazione nel 1997 de La fabbrica di aeroplani di Zhang Chu, album intenso a livello personale ma privo, a detta di molti, di qualsiasi contenuto sociale.

Se però ovviamente tutto ciò, almeno a livello istituzionale e legale, accadeva a Taiwan e Hong Kong, per parlare della prima (o almeno del prototipo di essa) nata e formatasi interamente nella Cina continentale bisognerà aspettare gli stessi Black Panther. Nel 1993 infatti il loro agente Lin Guozhuan istituisce l'Hong titanium Music Studio per occuparsi meglio degli aspetti commerciali legati alla band. Da ricordare è la trovata con la quale decise di inserire una voce femminile all'interno della band. Fu scelta Li Xiaoyan che per la particolare vocalità venne ribattezzata "leopard girl" ma che non ebbe successo e finì per uscire ben presto dalla scena musicale.

E Cui Jian? Dopo i fatti legati alla benda rossa fu parzialmente riabilitato solo attorno alla metà degli anni 90 (per rivederlo pubblicamente si dovrà aspettare il 2000) e inserito nel roster della label indipendente pechinese Jingwen 京文.

L'album Eggs under the red flag 红旗下的蛋 si fece portatore di un sound più rivolto a sonorità internazionali (funk, rap) rispetto al passato e mostrava un nuovo Cui, decisamente più ragionevole e meno "indigesto" al potere interno.


Oltre al rock, gli anni Novanta (specie nella seconda metà) videro il fiorire della scena punk cinese. Prima dello spartiacque commerciale seguito, tra gli altri, dai New Pants 新裤子 con Modern Sky label, la scena viveva di locali e pubblicazioni al limite della clandestinità. Il punto di ritrovo più famoso dell'epoca era senza dubbio l'嚎叫俱乐部 Howling Club di Pechino Wudakou, locale aperto dal 1998 al 1999. In un anno di attività nacque una band, la Boring Army 无聊军队 e un'etichetta, la Scream Records 嚎叫唱片.

Il culmine dell'attività congiunta di club e band fu la pubblicazione a nome Scream records di una performance live della Boring Band la sera di Natale del 1998. Una folle intersezione socio-culturale in un momento storico fondamentale. Con internet già pronto ad arrivare anche in Cina e il nuovo millennio alle porte nulla nel mercato musicale cinese sarebbe stato più come prima. Il decennio d'oro delle etichette indipendenti era terminato, a breve sarebbero state schiacciate dall'aumento vertiginoso del volume d'affari intorno alla musica pop e dallo sbilanciamento tra domanda ed offerta. In maniera quasi profetica nel 1998 gli stessi New Pants 新裤子 cantavano "终于到了一天一切都改变" "finalmente è arrivato il giorno in cui tutto cambia".

Comentarios


bottom of page