top of page
Cerca
24 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
C'è del grunge a Zhengzhou: intervista a Zhang Weibo 张伟博
A febbraio ha colpito la mia attenzione Sancai Child 散财童子, il secondo lavoro di una giovane band di Zhengzhou 郑州, i Nanqing 南青 (trovate...
9 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
Il meglio del 2022: 独立 indie
Per quanto possa aver senso applicare al mercato musicale cinese un termine come indie nella sua accezione occidentale, ho cercato di...
5 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
Albumincinese: HUSH - 娱乐自己
Lo scorso 15 dicembre è uscito 娱乐自己 (Pleasing Myself), il terzo album di HUSH, dopo quattro anni dall'uscita del suo precedente 换句话说 (In...
24 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
长话短说 (brevi dal mondo musicale cinese)
- La prima notizia di questa settimana è un aggiornamento rispetto a una notizia di cui abbiamo già parlato. Dopo aver pubblicato il...
10 lug 2022Tempo di lettura: 4 min
长话短说 (brevi dal mondo musicale cinese)
- La prima notizia di questa rassegna settimanale interesserà sicuramente tutti gli italiani interessati a conoscere meglio il dialetto...
27 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
HUSH: musica, astronomia e diritti LGBT
Visto che mancano pochi giorni alla fine del Pride Month, la playlist di questa settimana è dedicata a un artista taiwanese apertamente...
26 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
长话短说 (brevi dal mondo musicale cinese)
- Lunedì 20 giugno si è diffusa la notizia della scomparsa a Pechino del famoso paroliere Qiao Yu 乔羽. Nato nel 1929 a Jining nello...
24 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Yin-yue 饮-乐: avanzi di Natale
Immaginatevi questa scena (non serve nemmeno un così grande sforzo): siete a casa ad aspettare di spaccarvi lo stomaco con l'ennesimo e...
17 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Yin-yue 饮-乐: un linguaggio onnipotente
Senza lasciare del tutto le zone più profonde dell'animo umano ce ne andiamo nel profondo nord: Hebei e Friuli In principio furono i The...
3 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
Yin-yue 饮-乐: addolcire la solitudine
Dallo splendore indie di Taiwan torniamo nella Cina profonda con uno degli artisti più controversi dell’ultima decade. Sghembo, stonato,...
25 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
Yin-yue 饮-乐: elefanti per caso
Se oggi molti appassionati di indie asiatico possono affermare orgogliosamente di conoscere e apprezzare gli 大象體操 Elephant Gym da...
18 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
Yin-yue 饮-乐: c’è un Buddha che salta!
Una prelibatezza in grado di far vacillare la rigorosa dieta vegetariana dei monaci buddhisti prendendoli per la gola: 佛跳墙 o Buddha Jump...
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
Yin-yue 饮-乐: non esiste una sola strada
Il nostro ritorno al presente avviene band formatasi alla fine dei 90 con quei suoni e parole di cui vi abbiamo parlato la scorsa...
28 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
Yin-yue 饮-乐: a tribe called Beijing
Il nostro viaggio prende sentieri inaspettati. Sul jazz e sue derive (tra i primi generi musicali in Cina ad essere considerati immorali...
21 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
Yin-yue 饮-乐: tre sorelle
Oggi vi portiamo in un viaggio immaginario che parte dalle origini della civiltà cinese e arriva fino in Italia, ad un birrificio di...
13 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
Yin-yue 饮-乐: cavalli al galoppo e fiori di sambuco
Inizia oggi Yin-yue 饮-乐 una nuova rubrica che mette insieme musica cinese e vini/birre di qualità. Insieme a Livio di Salvatore ogni...
2 ago 2021Tempo di lettura: 5 min
Tra Laozi e Baudelaire. Sdraiarsi è giusto?
“道常无为而无不为” “Il Dao non agisce mai eppure non c’è nulla di non fatto” Laozi, Daodejing Così diceva il maestro del daoismo per insegnare...
23 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
Perché Jiejie 姐姐 di Zhang Chu è ancora una canzone attualissima
Sono passati circa trentacinque anni dalla prima volta che Zhang Chu cantò uno dei brani più famosi della sua carriera e, con buona...
25 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
Breve storia delle 独立厂牌, le etichette indipendenti cinesi (1990-2000)
Le copertine delle tre compilation (1991, 1996, 2003) della label 中国火 Era il quando 1996 Shen Li Hui a Pechino fondava Modern Sky 摩登天空,...
28 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
知青 o dell'eterno ritorno
Qualche giorno fa l'ottimo Sixth Tone ha pubblicato un articolo circa l'identità storica della città di Shanghai vista attraverso la...
bottom of page