服务员,没吃打包! Dieci anni fa mettevo per la prima volta piede in Cina, a Shanghai per la precisione. L'esperienza legata al cibo è stata senza dubbio la prima e la più dirompente. Ancora frastornato, con le valigie al seguito e le carte d'imbarco stropicciate in tasca addentavo la mia prima porzione di 睡觉 shuijiao e il mondo si fermò improvvisamente. La sera stessa, al ristorante, mentre cominciavo ad elaborare lo shock culturale, ecco quella frase urlata all'inizio: "cameriera, quello che non mangiamo lo portiamo via!". Oggi la chiameremo doggy bag mentre per me all'epoca fu l'occasione per portare a casa un insieme di esperienze che, sebbene da assaporare sic et simpliciter, necessitavano di un tempo maggiore per essere comprese. Il 打包 dabao quindi, oltre ad essere un importante aspetto culturale, si configura come possibilità di portare con se qualcosa senza trafugarla, rielaborandola e scoprendo in essa nuovi prospettive. Oltre i tempi rapidissimi dei social, ma sempre in stretta connessione ad essi, Cinese Dabao è una finestra curiosa sulla lingua e la cultura cinese, con un occhio di riguardo nei confronti di un fenomeno in crescita verticale: la musica. Infatti oltre alle pagine del blog, ogni settimana troverete una nuova playlist di nuova musica cinese. Quindi, buon capodanno e, soprattutto, divertitevi.
春节快乐!
Comments