Visto che sono passati quattro anni dal loro debutto, la playlist di questa settimana è dedicata ai Nine Percent.
![](https://static.wixstatic.com/media/0a964f_4faab27ff5844bdd965ed8910029f8f3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0a964f_4faab27ff5844bdd965ed8910029f8f3~mv2.jpg)
(Da sinistra: Xiao Gui, Zhu Zhengting, Justin Huang, Chen Linong, Cai Xukun, Fan Chengcheng, Lin Yanjun, Wang Ziyi, You Zhangjing)
Durante la finale della prima stagione di Idol Producer (偶像练习生Ǒuxiàngliànxíshēng), andata in onda il 6 aprile 2018 su iQiYi, viene annunciata la line up di quello che sarà uno dei gruppi che segnerà una svolta nella musica c-pop, i Nine Percent. A dire il vero, il primo cambiamento era già avvenuto prima della finale. Rispetto ai survival show andati in onda negli anni precedenti, Idol Producer ha raggiunto ascolti da record, non solo in Cina ma in tutto il mondo, attirando l'attenzione di molti patiti di musica verso l'allora ancora emergente industria c-pop. Oltre agli ascolti, anche i voti sono stati da record. Il primo classificato, Cai Xukun, diventato poi leader dei Nine Percent, ha ricevuto 47 milioni di voti durante la finale, in un periodo in cui votare era possibile solo ai cinesi.
Ciò dimostra quanto questo tipo di show fosse apprezzato in patria, e spiega perché proprio a partire dal 2018 i survival show siano diventati sempre più frequenti in Cina. Due settimane dopo la finale di Idol Producer è iniziato Produce 101 China, versione cinese del format coreano (da cui sono uscite le Rocket Girls), e negli anni successivi sono usciti sempre più survival show. Questa crescita ha però subito un arresto nella seconda metà del 2021, a causa di alcuni scandali in cui era coinvolta la famiglia del primo in classifica di Youth With You 3, oltre all'enorme spreco di yogurt causato dai fan che compravano migliaia di bottiglie di yogurt (sponsor dello show) solo per i codici per votare stampati su ogni tappo. Questo episodio è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso, visto che i fanclub cinesi (una volta chiamati bar) sono da sempre stati tenuti d'occhio dal governo, viste le larghe somme di denaro che spendono per promuovere i propri idol con banner, pubblicità ed eventi. Il Partito ha infatti promulgato delle leggi per limitare drasticamente le attività dei fanclub, vietando acquisti di massa e in generale attività troppo dispendiose.
Tornando al 2018, i Nine Percent sono diventati subito uno dei gruppi più amati in Cina, oltre ad aver avuto subito ingaggi in ogni settore, dalla televisione alla moda, diventando i brand ambassador di diversi tipi di prodotti, dalle macchine a Pizza Hut.
![](https://static.wixstatic.com/media/0a964f_7b1858ea659144d9b72a0d5469645310~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0a964f_7b1858ea659144d9b72a0d5469645310~mv2.jpg)
Nine Percent in una vetrina di Pizza Hut a Shanghai.
Nonostante il loro successo innegabile, le loro attività come gruppo sono state veramente poche. Le loro apparizioni in pubblico si possono contare sulle dita di una mano, e la loro discografia non raggiunge neanche le 10 canzoni. Il loro primo album, TO THE NINES, esce a novembre 2018 (sette mesi dopo il loro debutto) e sarà anche l'unico album contenente canzoni di gruppo. Nonostante le costanti lamentele dei Nine's, nome ufficiale dei loro fan, il loro secondo (e ultimo) album, More Than Forever, uscito a ottobre 2019, contiene infatti solo 9 canzoni soliste, una per ogni membro del gruppo. Pochi giorni dopo il gruppo si scioglie e i membri intraprendono - o sarebbe meglio dire continuano, viste le scarne attività di gruppo - le loro carriere da solisti.
I Nine Percent avranno pure avuto una carriera breve, caratterizzata da pochissime apparizioni in nove, ma restano ancora oggi uno dei gruppi più amati e seguiti in Cina.
Purtroppo le loro canzoni non sono disponibili su Spotify, quindi nella playlist troverete canzoni di ciascuno dei membri, buon ascolto!
Di Serena Campolo (musicaincinese)
Comments