top of page

Playlistincinese: Super Girl 超级女声


Negli anni 2000 la Cina è nel pieno della crescita economica. La società viene profondamente influenzata dal capitalismo e ciò si riflette anche nell’ambiente musicale, non solo per quanto riguarda la produzione, ma anche il modo in cui i consumatori usufruiscono della musica. Essa diventa a tutti gli effetti un prodotto di commercio. Negli anni 2000 si creano relazioni interpersonali tra i fan in un ambiente di consumatori che ruota intorno a un determinato prodotto o servizio, che si tratti di una canzone, di un cantante o di un programma televisivo. Non si tratta più solo di ascoltare la musica, ma di partecipare attivamente a una cultura musicale caratterizzata da connettività, interattività e una comunità in spazi fisici e digitali (Ray, 2017).

Prodotto dalla rete televisiva Hunan TV, Super Girl (超级女声, Chāojí Nǚshēng), in particolare la seconda stagione trasmessa nel 2005, rappresenta una svolta storica per l’industria musicale.

Il programma consiste in esibizioni in cui delle aspiranti idol si sfidano, singolarmente o divise in gruppi e rappresenta una sensazione sociale e culturale non solo perché tutte le donne (indipendentemente dal loro aspetto ed età) potevano partecipare, ma soprattutto perché erano gli spettatori a votare tramite sms per la concorrente che preferivano. Lo show ha introdotto il popolo cinese all’attività del voto (tanto da essere considerato un esperimento di “democrazia culturale”) e ha aperto l’industria musicale cinese a nuove possibilità, basate “sul nuovo ruolo dei prosumers (parola macedonia che unisce producers e consumers) che integra allo stesso tempo produzione, promozione e fruizione della musica da parte dei fan” (Yang, 2009).

La finale ha avuto 280 milioni di ascolti e la prima classificata, Li Yuchun (Chris Li), è diventata una nuova icona del pop cinese e star di fama internazionale, così come la seconda Zhou Bichang (Bibi Zhou) e la terza Zhang Liangying (Jane Zhang). Con la terza stagione, trasmessa nel 2006, iniziano ad emergere i fan club, uno degli organismi più importanti all’interno della fan culture cinese, che hanno costituito il motore dell’industria musicale cinese dal 2006 fino ad oggi. Considerato “veleno per i giovani” da parte del Partito Comunista, Super Girl viene cancellato dal SARFT (State Administration of Radio, Film, and Television) nel 2006, per poi essere rinnovato nel 2009 e nuovamente cancellato nel 2011.


Di seguito una playlist di canzoni di Chris Li, Bibi Zhou e Jane Zhang, sicuramente le tre cantanti più famose fra quelle che hanno partecipato a Super Girl.


Comentarios


bottom of page