top of page

Playlistincinese: TFBoys

Wang Junkai (Karry Wang), Wang Yuan (Roy Wang), Yi Yangqianxi (Jackson Yee): sicuramente vi sarà capitato di leggere uno di questi nomi - o perché no tutti e tre - qualche volta, in un articolo, nei titoli di coda di un film o in qualche canzone.

Chi sono?

Sono i tre membri dei TFBoys, il gruppo cinese più influente della scena musicale moderna.

Hanno debuttato nel 2013, giovanissimi (Wang Junkai e Wang Yuan avevano 14 anni, mentre Yi Yangqianxi solo 13 anni), dopo che una loro cover di Onion dei Mayday è diventata virale sui social media cinesi. Le loro prime canzoni parlano di gioventù, scuola, sogni e guai giovanili. Insomma, tematiche adatte a degli adolescenti.

È questa loro immagine fresca e “tenera”, di gruppo idol giovane e spensierato, che ha determinato il loro successo. Il loro album più famoso, Manual of Youth (青春修炼手册), uscito nel 2014, è rimasto in cima alle classifiche per quasi due mesi, gettando le basi della loro fama attuale. Negli anni successivi hanno iniziato a lavorare in tutti i settori: cinema, tv, pubblicità, oltre ad aver rilasciato tantissime canzoni come cantanti solisti.


Sia Jackson Yee che Karry Wang hanno raggiunto ottimi traguardi sul grande schermo: Jackson Yee ha partecipato come attore protagonista al film Better Days (2019), nominato agli Oscar quest’anno come miglior film in lingua straniera e al film Chinese Doctors, film uscito in occasione del centenario del Partito e per celebrare le gesta eroiche dei medici durante la pandemia di COVID. Karry Wang è uno dei protagonisti del film 1921, altro film in uscita per celebrare il centenario della fondazione del Partito Comunista. Ufficialmente inattivi come band dal 2017, continuano a comporre canzoni di tanto in tanto sebbene esse siano principalmente legate alla propaganda e vengano cantate solo durante eventi ufficiali.

I tre ragazzi rappresentano infatti l’esempio lampante del soft power cinese, espresso in un settore che teoricamente non avrebbe nulla a che vedere con la politica. I tre sono immagine della Cina moderna, appaiono in video per promuovere gli ideali del partito, in film che riguardano la storia della Cina o del partito stesso, nonché al CCTV New Year’s Gala, l’evento televisivo con più spettatori, come volto della Gioventù comunista cinese. Attraverso la loro immagine simbolo di gioventù e novità, i valori del partito riescono ad arrivare anche a quella fascia della popolazione più giovane che ritiene antiquate le vecchie canzoni propagandistiche. I tre sono anche molto coinvolti nella beneficienza, tanto da diventare tre fra le 10 star cinesi più dedite alla beneficienza. Ognuno di loro ha fondato un ente benefico: l’ente di Karry Wang raccoglie fondi per l’istruzione nelle zone rurale, quello di Roy Wang per le persone con esigenze mediche; e quello di Jackson Yee sostiene i bambini abbandonati.

Con una fanbase cumulativa di oltre 200 milioni di persone, sono sicuramente una voce influente all’interno della società cinese. Ciò che il Partito deve cercare di fare è di non rendere il loro ruolo troppo politico, se no si perderebbe quello che è l’obiettivo delle giovani star: promuovere la cultura e gli ideali cinesi in modo divertente e spensierato.



Di seguito vi lascio una playlist che contiene canzoni sia dei TFBoys sia dei tre membri come solisti. Già che ci sono vi consiglio di guardare Better Days se non lo avete già fatto perché è un film molto bello!



Comments


bottom of page