top of page

Yin-yue 饮-乐: elefanti per caso

Se oggi molti appassionati di indie asiatico possono affermare orgogliosamente di conoscere e apprezzare gli 大象體操 Elephant Gym da Kaoshiung, Taiwan lo devono senz'altro al processo iniziato da un lavoro seminale di circa cinque anni fa. Parliamo di 工作 (Work), un EP fulmineo che non supera i sedici minuti ma che in quel preciso momento storico creava le direttrici per un nuovo concetto di musica indipendente.



I giovanissimi Elephant Gym, nello specifico i fratelli 張, studiosi di musica classica, conoscono il batterista alle scuole superiori e ciò che nasce da questo incontro è un brusco cambio di direzione che dona loro una identità del tutto nuova. Una casualità che ha dato alla band una veste soft math quasi unica: immaginate la quadra dei Battles ma con una voce femminile che sbuca di tanto in tanto condita da inafferrabili stoccate fluo in pieno contesto vaporwave. Da qui la riconoscibilità (e il riconoscimento) anche nel circuito internazionale, sono state una naturale conseguenza.

Vi è venuta sete? Non c’è problema. All’elegante math rock degli Elephant Gym proponiamo di abbinare una Seta Sour del Birrificio Rurale. Siamo a Desio, nella lombardissima Monza-Brianza, dove dalle sapienti mani di Lorenzo Guarino e i suoi compari nasce questa particolare birra frutto, anche in questo caso, di un twist.


Allo stesso modo, un giorno accade un’incidente alla Seta, una storica birra in stile Blanche aromatizzata con coriandolo e scorza di arancia amara, che durante il processo di produzione viene attaccata da un batterio lattico presente nell’aria che fa partire una fermentazione imprevista. Il risultato è sorprendente e straordinario: nasce così la Seta Sour, sorella “acida” della Seta. Essa conserva la freschezza e i profumi della versione originale, spezie, frumento, agrumi, aggiungendo però una componente acido-lattica secca e pungente, con sentori citrici e note che ricordano lo yogurt magro. La morbida acidità di questa birra ben si abbina alle dissonanze e ai tempi irregolari un po’ “sour” con cui gli Elephant Gym spezzano le loro suadenti melodie.


Ma con l’eleganza di fondo delle birre Blanche e i loro profumi di arancia e bergamotto, e, ovviamente, la freschezza necessaria a dissetarvi mentre seguite le incalzanti linee di basso di KT Chang.


di Stefano Capolongo e Livio di Salvatore


Link ascolto:




Link birrificio:



Comments


bottom of page