top of page

崭新 Brand New! (Marzo)


Dopo un febbraio che mi aveva lasciato un po' interdetto dato l'esiguo numero di uscite discografiche di rilievo (da ricordare solo il ritorno dei Sodagreen e l'ennesimo brano dell'infinito corpus Dou Weiano) eccoci agli sgoccioli di una marzo scoppiettante. Sarà che in mezzo c'è stato il Chunfen 春分 (il solstizio di primavera) che segna l'inizio di una stagione climaticamente più nuan 暖 calda, ma il mercato discografico cinese ha sfornato (tanti) pezzi di rilievo. Prima di ascoltare la playlist (che stavolta comprende ben diciotto canzoni!) andiamo a sbirciarla da vicino. Inizio con il pezzo che più mi ha colpito, sia da un punto di vista visivo (quel giallone in copertina necessita di spessi occhiali da vista) che musicale: sto parlando di yigeren 一個人 di Elephant Dee al secolo (cito wikipedia) Dee Hsu Hsi-Di, cantante, attrice e conduttrice televisiva taiwanese. È conosciuta anche con il soprannome di Xiao S. È prevalentemente conosciuta per aver condotto il programma televisivo KangXi Lai Le, che va in onda sulla Chung T'ien Television, insieme al compagno conduttore Kevin Tsai. Ok, le premesse magari potrebbero far pensare a un qualche tipo di prodotto preconfezionato per il mercato che sfrutta l'enorme popolarità del personaggio ma il progetto è tutt'altro che banale. A metà tra hip-hop, recitazione, soul, elettronica, sperimentazione i vari singoli che anticipano l'uscita prossima di un LP creano un'amalgama sghemba, dissonante ma chimicamente funzionante e curiosa quel tanto che basta per non risultare grossolana.

Continuando in ordine di preferenza ho adorato l'ultimo singolo di Liu Sen 刘森, giovane artista di Shijiazhuang 石家庄. Non ho capito subito perché mi avesse colpito così tanto ma poi, pensando al suo luogo di nascita, nella mia testa ha fatto play uno dei brani cinesi che preferisco in assoluto: 杀死那个石家庄人 Uccidete quell'uomo di Shijiazhuang di Omnipotent Youth Society. BINGO. Malinconia, atmosfere umbratili, sound raffinato, giusto livello di disperazione: ricetta perfetta, sentiremo parlare del ragazzo. Chiude la mia personalissima top 3 incredibilmente non il feat. dei Deca Joins nel brano che segna il ritorno della splendida Enno Cheng (ah, fate caso al cambio di passo al minuto: è il biglietto da visita dei ragazzi di Taipei) ma un progetto tra l'electro e il bubblegum-pop. Colori tenui, testi malinconici e ritmi irresistibilmente dance per un artista (Merry Lamb Lamb 玛莉羊羊) cresciuta a Hong Kong, poi a Toronto ed ora a Beijing: nessun LP per lei ma una serie di singoli che vi consiglio di cercare e ascoltare. Ho amato il video del brano che apre la playlist: Absolutely pure di Absolute purity dal nuovissimo We fought over the moon. Lo metto qui sotto.


Oltre a questo trovate alcuni nomi noti (se un po' masticate il circuito "indipendente") come i Rustic, The Life Journey, The Foreigners 异国人乐队 che tornano rispettivamente con uno scarico pop-punk, il solito sghembo carrozzone e un delicato viaggio in bassa fedeltà. Ho amato il video che Ah occhio che sono tornati anche gli Hedgehog 刺猬!


Ecco la mia playlist Brand New, ci si sente ad Aprile!




Comments


bottom of page